Colore formale per eccellenza, usato ampiamente nella vita lavorativa per comunicare professionalità, serietà e competenza, il grigio è di fatto il colore simbolo dell’intelletto, della conoscenza e della saggezza.

Onecashmere

E’ senza dubbio una tinta classica, che non passa mai di moda. Il grigio è un colore neutro, per nulla appariscente, perfetto per parlare in pubblico – così i presenti si concentreranno sul messaggio e non sull’abito – adatto alla carriera lavorativa, ma da lasciare rigorosamente nell’armadio durante il tempo libero o per una cena romantica, dando spazio a colori più emotivamente vibranti. Fra l’altro, bisogna sapere che questo colore non dona a tutte le carnagioni. Una nuance sbagliata spegne non solo le bionde dorate o chi ha i capelli grigi, ma anche le castane naturali più vicine al cenere che al cioccolato. Quante sfumature di grigio ci sono? Tante. Si va dal grigio perla, luminoso e dolce sulla pelle, all’asprezza del grigio asfalto o antracite, al grigio azzurro perfetto per le bionde cenere dagli occhi azzurri, al grigio tortora.

Quali colori abbinare?
Se siete delle modaiole sfrenate e non volete sentir ragioni, abbinatelo sempre a una tinta che valorizzi e riscaldi il vostro viso. Via libera allora a camicie, magliette e accessori in rosso, fucsia, rosa acceso, verde menta o il classico bianco, sopra. E dalla vita in giù pantaloni o gonne in tutte le tonailità di grigio che avete nell’armadio!
Nella foto, la giacca Monia tinta ghiaccio di Onecashmere.