Una delle difficoltà maggiori che viene alla luce durante l’analisi e l’organizzazione del guardaroba è quella di riuscire a buttare gli abiti sbagliati, che rovinano irrimediabilmente l’immagine. Nonostante sia diversi anni che mi occupo di questo argomento, faccio ancora fatica a comprendere come un imprenditore, un professionista, o più genericamente una persona che lavora e occupa posizioni pubbliche e di rilievo, possa trascurare la propria immagine al punto di apparire sciatta e trasandata.
Com’è possibile che una persona attenta alla sua professione o alla sua azienda possa curarsi così poco dell’impatto visivo che trasmette ai suoi clienti?
Non potrò mai dimenticare l’imprenditore con la giacca di tweed bucherellata da bruciature di sigaretta; la consulente iper femminile e tiratissima con le calze perennemente smagliate o ancora, l’avvocato con le scarpe così logore che la suola si apriva sulla punta. Per non parlare di quella conduttrice televisiva, che colta alla sprovvista da un guasto alla lampo, dietro le quinte, invece di chiamare la costumista, ha preso la cucitrice e ha dato due punti rovinando un paio di pantaloni in seta di Armani? Ridete? E’ vita vera. Ho conosciuto donne dello spettacolo che pur di farsi regalare calzature dallo sponsor, sono disposte a indossare anche scarpe di numeri più grandi e le tengono ferme sul piede con l’elastico color carne!
Fatevi aiutare da persone di fiducia che vi osservano quotidianamente e chiedete loro cosa notano di strano nella vostra immagine. Le giacche cadono perfette, oppure tirano perché sono troppo strette? Sono logore dall’uso oppure hanno un taglio sartoriale “datato”? Hanno toppe che nascondono logorii da scrivania o tessuti macchiati? Via, buttare senza pietà.
Le camicie che indossate si abbottonano a fatica? O si sono ristrette con il lavaggio oppure vi siete allargate voi! In ogni caso, a meno che non abbiate intenzione di riacquistare la linea perduta – nell’eventualità mette da parte – buttate via. In generale, tutti gli abiti o capi spalla che danno l’impressione che siate cresciute dentro, sono da eliminare. Se volete comunicare professionalità meglio evitare tutto ciò che è esageratamente stretto o esageratamente largo – tipo maglioni sformati – via anche tutte le maglie scolorite sotto le ascelle, infeltrite o piene di “pallini” che denunciano scarsa qualità. Dicono brutte cose di voi. Via. Buttare!
Attenzione anche alle calzature. Conosco persone che durante la loro vita non hanno mai pulito le scarpe: semplicemente le buttavano e ne compravano altre. A parte l’enorme spreco di denaro – la qualità si paga – è un vero delitto non curarsi delle proprie scarpe. Immaginate quei poveri piedi che stanno lì dentro, chiusi, per ore e ore? Il piede emana umidità che viene assorbita e accumulata dalla scarpa. È importante quindi fargli prendere aria dopo l’uso. Per evitare pieghe nella pelle usate un tendiscarpe adatto che le terrà sempre in forma. Se sono bagnate non cercate di asciugarle mettendole vicino ai termosifoni; la pelle si secca in fretta, diventa dura e si screpola. Passatele prima con un panno, per asciugarle, e poi capovolgetele. Quando saranno asciutte imbottite l’interno con carta di giornale. Scegliete sempre prodotti giusti per la cura delle vostre calzature – creme, spray, attrezzatura – e usateli al bisogno o comunque almeno una volta alla settimana. Le vostre scarpe dureranno più a lungo e voi otterrete un’immagine più curata.
Lo stesso discorso vale per gli altri accessori in pelle come cinture e borse. Vanno mantenuti in perfetta forma. Le cinture corte o rovinate dall’usura devono lasciare il posto a quelle nuove, senza paura! Così come quelle che non si abbinano facilmente al vostro guardaroba. A che serve tenerle? Fanno solo polvere. Le borsette seguono le stagioni – o almeno dovrebbero – quindi, dopo l’uso, vanno pulite con un panno morbido – se sono in pelle vanno ammorbidite con una crema neutra – e poi riposte nell’armadio avendo cura di riempirle con carta di giornale per non fargli perdere la forma. Piccoli trucchi che doneranno lunga vita al vostro guardaroba.