Le domande che mi vengono poste nel gruppo chat del mio canale Telegram sono sempre un ottimo spunto per trattare nuovi argomenti. L’interrogativo più ricorrente è questo: lascio i capelli grigi o li tingo? E se li lascio grigi, a quali problemi vado incontro con i colori del makeup e dell’abbigliamento? Da caldo passo a freddo?
Di cosa stiamo parlando? Di Analisi del Colore, Armocromia, Colorimetria, Colori Amici.
Ci sono tanti modi di definire un metodo per creare una palette colore, ma tutti puntano alla stessa cosa: scegliere i colori che stanno meglio in viso. E non mi riferisco solo al make up, ma anche al colore dei capelli, agli abiti e agli accessori che indossiamo dalla vita in su.
Un po’ di storia? In principio le stagioni erano 4: Primavera e Autunno (calde) Estate e Inverno (fredde). Poi sono diventate 12. E da 12 si è passati a 16. In effetti, ci sono tanti metodi e tante scuole di pensiero che determinano quali colori valorizzano le persone, da creare spesso confusione in chi si approccia al mondo dell’armocromia.
Ma una cosa è certa: se sbagli colore di capelli, ti ritrovi con il viso stanco e invecchiato di 10 anni! Il colore non è solo teoria, è anche emozione, stile di vita e ognuno dovrebbe sentirsi libero di indossare un colore che non lo valorizza, se gli piace e si sente di portarlo. Detto ciò, torniamo al problema: capelli grigi o tinti?
A chi stanno bene i capelli grigi e i capelli sale e pepe? Alle stagioni fredde, ovvero a Estate e Inverno. Le donne estate hanno colori morbidi e delicati e stanno bene con i tipici colori pastello, con quelli polverosi ma anche con quelli ghiacciati; avete presente i colori dei ghiaccioli? Possono essere bionde fredde, oppure castane. Qualche nome? Gwyneth Paltrow, Jodie Foster, Sara Jessica Parker, Allison Williams, Jennifer Garner. Fra le Estate, quelle che stanno meglio con i capelli grigi sono le Soft.
Le donne Inverno hanno invece colori scuri e profondi, occhi scuri ma anche chiarissimi, verdi, grigi o azzurri e capelli castano scuro. Possono avere sia la carnagione chiarissima che olivastra. Tutte loro stanno benissimo con i capelli sale e pepe, grigi e bianchi. Qualche nome? Katy Perry, Catherine Zeta Jones, Liv Tyler, Dita Von Teese. Sono donne che indossano il nero vicino al viso con grande disinvoltura perché è il “loro” colore.
Se non appartenete alle categorie qui descritte, il grigio sui capelli non fa per voi. E, credetemi, ve ne accorgete, perché come spunta un centimetro di ricrescita grigia vi sentite a disagio. Il viso appare spento, slavato, l’occhio sbiadisce. E’ un colore che non perdona né all’Autunno, né alla Primavera.
Però, come ho anticipato prima, il colore va vissuto, perché fa parte di noi, della nostra energia, del temperamento, di come ci sentiamo in quel momento. Quindi, se scegliete di non tingere più i capelli e di portarli sale e pepe o grigio naturale, avete il mio benestare. Ma vi do un consiglio: massima cura nella scelta del makeup – che dovrà essere brillante e luminoso – e nella scelta del taglio. Portarli lunghi, medi o con un corto sbarazzino, fa una bella differenza.