Negli anni mi sono resa conto che è difficile valutare una brava truccatrice o make up artist, se non c’è esperienza nel settore. Cercherò quindi di aiutarvi nella scelta spiegandovi quello che considero un giusto iter professionale riguardo al make up della sposa. Premetto che, per mia esperienza, un tempo accettabile per un primo incontro fra voi e il professionista è di almeno 6 mesi prima del matrimonio, dopo aver scelto l’abito, essersi schiarite le idee sullo stile dell’evento, e aver scelto il fotografo. Perché almeno con 6 mesi d’anticipo? Semplice, se la cliente non ha la pelle in ordine – perché da tempo non fa una pulizia del viso profonda, oppure perché usa cosmetici di trattamento sbagliati o non ne usa affatto – questo è il tempo necessario per risolvere la situazione. Nessun makeup artist o visagista – seppur bravo – potrà eseguire un buon trucco su una pelle in disordine.
Perché dopo aver scelto l’abito e lo stile? Perché questo permette al professionista di fare una bella chiacchierata con la sposa, capire la sua personalità, i suoi gusti e determinare quindi che tipo di effetto dovrà dare al trucco in base al contesto. Durante il primo incontro, io ad esempio, valuto non solo l’aspetto della pelle, ma anche la tipologia dei colori di base del viso – se sono freddi o caldi, se ci sono toni di contrasto, oppure toni morbidi (fra capelli, occhi e carnagione) – la sua morfologia e la conformazione delle sopracciglia. Mi faccio quindi un’idea globale del trucco che andrò a eseguire. Chiedo se ci sono allergie specifiche a cosmetici. In caso affermativo faccio subito una prova sull’avambraccio con i prodotti che ritengo idonei e se dopo 10 minuti non succede nulla, li provo direttamente sul viso – solo dopo 24 ore avrò la certezza che quei prodotti non daranno problemi – poi, scatto una foto in primo piano che terrò in archivio per le elaborazioni successive. Se l’incontro va bene, cioè se la futura sposa decide di affidarmi il compito, fisso subito l’appuntamento per la prima prova trucco e nel frattempo contatto il fotografo incaricato del servizio fotografico per capire se ha esigenze particolari. Il giorno della prova eseguirò il trucco che ho immaginato per quella sposa e scatterò qualche foto di prova. Se la sposa si piace, faccio subito un’elaborazione al computer per verificare il trucco, sia con il colore che con il bianco e nero. Da lì capisco se devo rimarcare certi tratti o alleggerirli. Se il risultato è buono, l’iter si concluderà il giorno del matrimonio. Se avete domande da farmi mandate pure un’email, sarò felice di rispondervi.