Ve la ricordate la scarpetta di Cenerentola? Qualcuno racconta fosse fatta di cristallo (molto scomoda per i piedi), altri invece dicono fosse interamente d’oro (di male in peggio). Comunque fosse stata la sua fattura, è rimasta impressa nei sogni di ogni bambina. Sarà nata lì la voglia irrefrenabile di noi donne, di possedere almeno un paio di favolose scarpe con il tacco alto? Carrie Bradshaw di Sex and The City proporrebbe subito un paio Louboutin, ma io mi accontenterei che fossero di buona fattura italiana!
Perché vi racconto questo? Perchè parlo spesso di scarpe, accessorio importantissimo per i nostri outfits, e perché oggetto di discussione nel mio corso di Portamento In Punta di Tacco.
Ma sono anche le protagoniste di un libro: In punta di tacco Scarperentola a spasso nel tempo. Si, avete capito bene. Il libro si chiama proprio così come il mio corso!

La storia di Cenerentola al ballo è il pretesto per un viaggio nella storia della moda, degli usi e dei costumi attraverso le calzature: dall’antico Egitto ai nostri giorni, le stranezze e gli eccessi della moda del passato offrono a tutti gli appassionati una nuova e interessante chiave di lettura dello stile contemporaneo. Giovedì 13 maggio, vi aspetto in diretta qui su Facebook per scoprire questo interessantissimo libro insieme alle autrici Giovanna Millan e Alessandra Baron.