Quante di voi conoscono Telegram? Sempre di più, ogni giorno. Telegram, come WhatsApp, è un servizio di messaggistica istantanea, gratuito. Consente di avviare conversazioni, scambiare messaggi vocali, video, foto, fare chiamate. Ma a differenza del suo concorrente, permette anche la creazione di “canali”.
christian wiediger 70ku6P7kgmc unsplashCos’è un canale? Una specie di gruppo a senso unico, dove il creatore del canale condivide messaggi e file multimediali. Perché ve ne parlo? Perché ho deciso di creare un mio “canale” di comunicazione, che trovate a questo indirizzo: https://t.me/luisafornasiero
Oggi siamo tutte di fretta, c’è sempre meno tempo per leggere i posts su Facebook o gli articoli su web; cercavo quindi un modo più pratico e veloce per tenermi in contatto con voi. I gruppi Whatsapp li uso da tanti anni, ma vanno bene quando ci sono poche utenti perché su grandi numeri diventano “invasivi”.
Il canale Telegram, invece, è perfetto per ciò che voglio fare e cioè, parlarvi dei miei argomenti preferiti: Gestione dell’Immagine, Analisi del Colore, MakeUp, Cosmesi, Bellezza e salute della pelle. Trovo sia un sistema veloce e pratico per rimanere aggiornata su tutte le novità che mi riguardano – meno macchinoso di una newsletter – imparare cose nuove, oppure rinfrescare quelle che avete appreso ai miei corsi. Ma soprattutto, ascoltarmi. Si, perché attraverso il canale, potrete ascoltare la mia voce in file audio, mentre siete occupate a fare altro. Pensate che comodità, ascoltare ciò che vi piace mentre vi vestite al mattino, oppure mentre state andando al lavoro.
Iscriversi al canale è facile, basta scaricare l’applicazione, installarla sul cellulare, digitare il numero di telefono e il nome utente che volete utilizzare, la stessa procedura che avete fatto per WhatsApp. Poi, nella barra di ricerca in alto, dove c’è la lente, scrivete Luisa Fornasiero e unitevi al canale. Potete condividere il canale con tutte le vostre amiche. Più siamo e più ci divertiremo.