Le scarpe con il tacco alto comunicano potere, femminilità e seduzione; più i tacchi sono sottili e più sono sexy, slanciano e rendono elegante il nostro incedere. Alzi la mano chi non ha mai “sbavato” davanti a un paio di Manolo Blahnik? Be’ sbavato forse no, ma svenute sì, visti i prezzi stratosferici. Ma a parte le follie modaiole, un paio di scarpe con il tacco alto possiamo permettercele tutte. E allora, ecco alcuni consigli per gli acquisti.
Se siete dotate di gambe piuttosto “in carne”, con caviglia forte e polpaccio da terzino, ci sono alcune regole che dovete tener presente prima di buttarvi nello shopping sfrenato. La regola è semplice: gambe forti, tacco forte (cioè grosso e largo), gambe sottili, tacco sottile (cioè a spillo). In questo modo le proporzioni fra tacco e gamba si compenseranno mimetizzando gli eccessi. Per quanto riguarda l’altezza, invece, il tacco minimo per slanciare è 5 cm. mentre il massimo è 7-8 per il giorno e 9-10 per la sera. E i tacchi 12? Lasciamoli agli stilisti in cerca di sensazionalismo da passerella e agli equilibristi. Le donne sono sempre di corsa e sui trampoli si corre… il rischio di cadere!
Ma vediamo che tipo di calzature valorizzano al meglio le gambe. Le francesine chiamate anche oxford sono scarpe sportive stringate, tipicamente maschili ma rivisitate al femminile. Si presentano accollate e con la mascherina che si allaccia sul collo del piede. Proprio grazie a questa forma sono molto stabili per la camminata e perfette per la stagione invernale, ma non sono adatte alle gambe robuste. Richiedono infatti caviglie sottili e gambe slanciate, soprattutto se abbinate alla gonna. Meglio allora indossarle sotto i pantaloni e se volete slanciare ulteriormente le gambe sceglietele dello stesso colore del pantalone che indossate.
Le decolleté stanno bene a tutte le gambe purché abbiano la punta affusolata (senza esagerazioni), siano prive di lacci, cinturini a T sulla caviglia o sul collo del piede. Sì, perché le punte tonde, così come tutto ciò che “spezza” in modo orizzontale il piede, tende ad “allargare”. Quindi, se cinturino sia, meglio un modello incrociato, simil scarpa da ballo. Inoltre, un piccolo plateaux sotto la suola, di 1 cm. sarà strategico per far sembrare la gamba ancora più snella!
E le calze?
Per rafforzare l’effetto snellente, ricordate anche che la calza color nudo è riservata alle gambe senza difetti, lunghe e slanciate. Per tutte le altre, meglio seguire la regola scarpa e calza dello stesso colore, e cioè:
- scarpa nera, calza: nero, antracite, fumo di Londra
- scarpa blu, calza: antracite, fumo di Londra
- scarpa marrone, calza: marrone (in tutte le nuances), fumo di Londra
- scarpa coloniale, nudo,rosa carne, calza: nudo
- scarpa bicolore bianco-nero, calza: nero 15 den.
- scarpa bicolore nero-nudo, calza: nudo 15 den.
Di questo e di molto altro vi parlerò nel corso di Portamento, Postura e consapevolezza, In Punta di Tacco, che si terrà domenica 10 novembre al Funny Center di Tavagnacco dalle 10:00 alle 13:00. Tutte le info su costi e modalità di iscrizione qui.